Discussione:
librecad lento, qcad no
(troppo vecchio per rispondere)
Nicola Manca
2011-12-20 14:20:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti

Per lavoro mi serve usare un cad 2d per linux, non deve fare nulla di
strano ma almeno aprire, misurare e modificare file dxf.

Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da quando
si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte le
operazioni (es zoom o righello).

uso:
debian testing 64-bit
gnome 3
driver Nvidia del repo
cpu 2.1Ghz dual core intel
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-***@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a ***@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-***@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact ***@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/***@gmail.com
Felix
2011-12-20 14:30:02 UTC
Permalink
Post by Nicola Manca
Ciao a tutti
Per lavoro mi serve usare un cad 2d per linux, non deve fare nulla di
strano ma almeno aprire, misurare e modificare file dxf.
Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da
quando si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte
le operazioni (es zoom o righello).
debian testing 64-bit
gnome 3
driver Nvidia del repo
cpu 2.1Ghz dual core intel
Se riesci ad installarlo (intendo sulla 64 bit) prova DraftSight.
Occhio che è free ma non libero.
Altrimenti sacrifica 24 euro ed acquista la versione proprietaria di
QCad... aiuterai il suo sviluppo ;-)))
Felice
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-***@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a ***@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-***@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact ***@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/***@infinito.it
Nicola Manca
2011-12-20 14:40:02 UTC
Permalink
Post by Felix
Post by Nicola Manca
Ciao a tutti
Per lavoro mi serve usare un cad 2d per linux, non deve fare nulla di
strano ma almeno aprire, misurare e modificare file dxf.
Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da
quando si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte
le operazioni (es zoom o righello).
debian testing 64-bit
gnome 3
driver Nvidia del repo
cpu 2.1Ghz dual core intel
Se riesci ad installarlo (intendo sulla 64 bit) prova DraftSight.
Occhio che è free ma non libero.
Altrimenti sacrifica 24 euro ed acquista la versione proprietaria di
QCad... aiuterai il suo sviluppo ;-)))
Felice
Ci avevo pensato, ma preferirei utilizzare i repository. Poi per quel
che lo uso non ha molto senso comprarlo, piuttosto pensavo di acquistare
qtiplot, che nella versione a pagamento dovrebbe supportare i file delle
ultime versioni di origin.
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-***@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a ***@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-***@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact ***@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/***@gmail.com
Davide Prina
2011-12-20 21:00:02 UTC
Permalink
Post by Nicola Manca
Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da quando
si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte le
operazioni (es zoom o righello).
debian testing 64-bit
quindi stai usando una versione RC
quella definitiva è stata caricata in unstable da due giorni, se aspetti
altri 8 te la ritrovi in Wheezy

http://packages.qa.debian.org/libr/librecad.html
Post by Nicola Manca
gnome 3
driver Nvidia del repo
visto che dici che usi Gnome 3 immagino che il 3D funzioni bene, anche
se per un cad 2D forse non viene usato.

Prova a vedere se il problema potrebbe essere questo:
http://sourceforge.net/tracker/index.php?func=detail&aid=3421336&group_id=342582&atid=1433844

qui dice che per file creati con autocad e con "solid hatch" ci
potrebbero essere forti rallentamenti.

Se hai lo stesso problema anche con la versione definitiva, allora ti
consiglio di aprire un bug, magari direttamente su sourceforge di
librecad: http://sourceforge.net/tracker/?group_id=342582

Volendo puoi usare qcad prendendo l'ultima versione da snapshot... fino
a quando per dipendenze varie non potrai più mantenere quel pacchetto.

http://snapshot.debian.net/

Ciao
Davide
--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-***@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a ***@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-***@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact ***@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/***@gmail.com
Nicola Manca
2011-12-21 09:00:02 UTC
Permalink
Post by Davide Prina
Post by Nicola Manca
Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da quando
si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte le
operazioni (es zoom o righello).
debian testing 64-bit
quindi stai usando una versione RC
quella definitiva è stata caricata in unstable da due giorni, se aspetti
altri 8 te la ritrovi in Wheezy
Ok, allora aspetterò
Post by Davide Prina
http://packages.qa.debian.org/libr/librecad.html
Post by Nicola Manca
gnome 3
driver Nvidia del repo
visto che dici che usi Gnome 3 immagino che il 3D funzioni bene, anche
se per un cad 2D forse non viene usato.
Dal punto di vista delle prestazioni grafiche non ci dovrebbero essere
problemi, l'unica cosa che mi viene in mente è provare a disabilitare il
compositing a volte interferisce con altri programmi. Proverò
Post by Davide Prina
http://sourceforge.net/tracker/index.php?func=detail&aid=3421336&group_id=342582&atid=1433844
qui dice che per file creati con autocad e con "solid hatch" ci
potrebbero essere forti rallentamenti.
A me sembra sia un problema di visualizzazione più che di velocità.
Post by Davide Prina
Se hai lo stesso problema anche con la versione definitiva, allora ti
consiglio di aprire un bug, magari direttamente su sourceforge di
librecad: http://sourceforge.net/tracker/?group_id=342582
Volendo puoi usare qcad prendendo l'ultima versione da snapshot... fino
a quando per dipendenze varie non potrai più mantenere quel pacchetto.
http://snapshot.debian.net/
Ciao
Davide
Grazie della risposta, vedremo che succede con la nuova versione, ciao!
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-***@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a ***@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-***@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact ***@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/***@gmail.com
Felix
2011-12-21 10:00:02 UTC
Permalink
Post by Nicola Manca
Post by Davide Prina
Post by Nicola Manca
Finchè in debian era presente qcad lo usavo senza problemi, ma da quando
si è passati a librecad trovo il programma lentissimo in tutte le
operazioni (es zoom o righello).
debian testing 64-bit
http://sourceforge.net/tracker/index.php?func=detail&aid=3421336&group_id=342582&atid=1433844
qui dice che per file creati con autocad e con "solid hatch" ci
potrebbero essere forti rallentamenti.
A me sembra sia un problema di visualizzazione più che di velocità.
Infatti, capitava anche al sottoscritto.
I files convertiti in DXF da AutoCad erano pesantissimi (7-8-10 volte
l'originale DWG) e rallentavano tantissimo QCad.

Zoomando fino a far diventare piccolissimo il disegno saltavano fuori
una serie di linee e poligoni collegati con un nugolo rimandi che
andavano cancellati a manina... man mano che si procedeva con la
cancellazione dovevo salvare (altrimenti rischiava di "freezare") ed il
file "dimagriva" sino a raggiungere un "peso" compatibile e la velocità
del software tornava a livelli soliti.

Probabilmente si trattava, per la maggior parte, di blocchi che nel DWG
non apparivano più perchè probabilmente cancellati ma che evidentemente
"riapparivano" nella conversione appesantendo il file sino a renderlo
poco gestibile.

La faccenda veniva fuori con files gestiti anche dalla AutoCad 2008...
non so con quelle ancora più recenti.

Saluti,
Felice
--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-***@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a ***@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-***@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact ***@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/***@infinito.it
Loading...