Riccardo `borda` Bordacchini
2008-01-06 10:50:07 UTC
ciao a tutti!
situazione:
ho disco usb da 500GB formattato in fat32 con un 100GB occupati e la
necessità di salvare alcuni files da 5GB.
invece di fare un convert della partizione in ntfs da windows vorrei
fare un resize della partizione fat32 e creare una seconda partizione ntfs.
non ho altro spazio disco in cui mettere quei 100GB.
gparted supporta il resize di fat32 nativamente tramite libparted.
tutto facile, quindi. e invece no.
apro gparted (mi chiede la password di root e gliela do) -> resize/move
(Ú abilitato nel menù) e nella finestra che si apre _non_ mi permette di
impostare spazio libero ne prima ne dopo la partizione.
ovviamente la partizione _non_ Ú montata.
c'Ú qualcosa che mi sfugge?
grazie per qualsiasi aiuto!
situazione:
ho disco usb da 500GB formattato in fat32 con un 100GB occupati e la
necessità di salvare alcuni files da 5GB.
invece di fare un convert della partizione in ntfs da windows vorrei
fare un resize della partizione fat32 e creare una seconda partizione ntfs.
non ho altro spazio disco in cui mettere quei 100GB.
gparted supporta il resize di fat32 nativamente tramite libparted.
tutto facile, quindi. e invece no.
apro gparted (mi chiede la password di root e gliela do) -> resize/move
(Ú abilitato nel menù) e nella finestra che si apre _non_ mi permette di
impostare spazio libero ne prima ne dopo la partizione.
ovviamente la partizione _non_ Ú montata.
c'Ú qualcosa che mi sfugge?
grazie per qualsiasi aiuto!