Discussione:
uscita audio hdmi
(troppo vecchio per rispondere)
Piviul
2021-01-19 18:20:01 UTC
Permalink
Ciao a tutti, come monitor utilizzo una televisione collegata al pc da
un cavo hdmi. Ogni qualvolta il monitor si spegne a causa delle
impostazioni di risparmio energetico o a causa di uno spegnimento
manuale, alla riaccensione scompare l'uscita audio hdmi... per poterla
vedere nuovamente devo lanciare il comando pulseaudio -k... non ci
sarebbe un modo in systemd per fare in modo che all'evento di accensione
del monitor venga lanciato tale comando?

Grazie

Piviul
Davide Prina
2021-01-19 19:40:01 UTC
Permalink
Post by Piviul
come monitor utilizzo una televisione collegata al pc da
un cavo hdmi.
alla riaccensione scompare l'uscita audio hdmi... per poterla
vedere nuovamente devo lanciare il comando pulseaudio -k...
non è che hai sia un'uscita HDMI e una analogica presenti
contemporaneamente? O magari più uscite HDMI diverse?
Può essere che quando si spegne il monitor pulseaudio si attiva solo
sull'altra restata attiva...

guarda con pavucontrol cosa ti dice. Magari è sufficiente spegnere
l'altra uscita per poter usare sempre quella del monitor anche quando si
riaccende.

Prova a vedere anche qui, ci sono un po' di esempi per configurare
diverse casistiche:
https://wiki.archlinux.org/index.php/PulseAudio/Examples

Ciao
Davide
--
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
Piviul
2021-01-20 08:50:01 UTC
Permalink
Post by Davide Prina
come monitor utilizzo una televisione collegata al pc da un cavo hdmi.
alla riaccensione scompare l'uscita audio hdmi... per poterla vedere
nuovamente devo lanciare il comando pulseaudio -k...
non è che hai sia un'uscita HDMI e una analogica presenti
contemporaneamente? O magari più uscite HDMI diverse?
Può essere che quando si spegne il monitor pulseaudio si attiva solo
sull'altra restata attiva...
guarda con pavucontrol cosa ti dice. Magari è sufficiente spegnere
l'altra uscita per poter usare sempre quella del monitor anche quando
si riaccende.
no, c'è solo la cuffia oltre all'nterfaccia virtuale che rappresenta
tutte le uscite e se riavvio pulseaudio (pulseaudio -k) compare l'uscita
HDMI, una sola uscita HDMI (che chiama HDMI2 anche se sulla TV io l'ho
inserita nell'HDMI1...).
Post by Davide Prina
Prova a vedere anche qui, ci sono un po' di esempi per configurare
https://wiki.archlinux.org/index.php/PulseAudio/Examples
...mmmhhh interessante provo a studiare un po'; davvero mille grazie
Davide, sei una garanzia!

Paolo
Piviul
2021-01-21 19:00:02 UTC
Permalink
Post by Davide Prina
[...]
Prova a vedere anche qui, ci sono un po' di esempi per configurare
https://wiki.archlinux.org/index.php/PulseAudio/Examples
Davide, sei un mito, mi hai risolto il problema. Il problema è dovuto ad
un baco di pulseaudio che seleziona il primo HDMI output e si risolve
inserendo nel file /etc/pulse/default.pa come spiegato nel documenti che
mi hai mandato load-module module-alsa-sink device=hw:x,y dove x e y
rappresentano la scheda e il device che si deve utilizzare come default.
Quindi ora è tutto ok.

Grazie ancora

Piviul
||

Loading...